Speriamo si continui così! I ragazzi hanno cominciato a giocare più di squadra, con meno individualismi grazie ad una maggiore circolazione di palla che i coach hanno dovuto addirittura frenare visto che si andava spesso al limite dei 24 secondi.
A Viganello si è avuta la conferma che il talento in questa squadra non manca ma che non basta per giocare bene e, magari, vincere. Quando si comincia a lavorare concentrati in palestra e a difendere con grinta e carattere in partita, poi, “magicamente”, le cose riescono.
Anche lo spirito di gruppo ha risposto bene. Più aiuti, più incitamenti ai compagni in campo da parte dei ragazzi in panchina e meno vittimismi anche quando, in una partita dominata già dai primi minuti, ci si è spenta la luce del gioco nel 3/4.
Tutto sommato una buona partita per capitan Solari e compagni che ora devono però dare continuità a questo nuovo corso. Lo verificheremo presto contro la corazzata SAV 2002.
AB Viganello – Momò Stabio 32-71 (10-42)
Stabio: Burtini, Lomazzi 2, Granelli, Mülller 5, Rigatti 7, Mombelli 21, Bonandini 6, Solari 14, Otth, Pigni 15, Dellacà2.
